LATACRIS 0,005% collirio, soluzione
1 Che cos’è LATACRIS e a cosa serve
LATACRIS appartiene alla categoria dei medicinali noti come analoghi delle prostaglandine. LATACRIS agisce aumentando il naturale deflusso di liquido dall’interno dell’occhio al flusso sanguigno. LATACRIS viene utilizzato nel trattamento di patologie note come glaucoma ad angolo aperto e ipertensione oculare. Entrambe queste patologie sono legate ad un aumento della pressione oculare, alterando infine la vista. LATACRIS viene anche utilizzato nel trattamento della pressione intraoculare elevata e del glaucoma nei bambini di tutte le età e nei neonati.
2 Cosa deve sapere prima di usare LATACRIS
Non usi LATACRIS
- se è allergico al latanoprost o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
- se è incinta o sta pianificando una gravidanza
- se sta allattando.
Avvertenze e precauzioni
Parli con il medico o con il medico che ha in cura il suo bambino o il farmacista prima di usare LATACRIS, se pensa che una delle seguenti condizioni riguardi lei o suo figlio:
- se lei o il suo bambino si sta per sottoporre o si è sottoposto ad un intervento chirurgico agli occhi (compreso un intervento di cataratta);
- se lei o il suo bambino ha problemi agli occhi (come dolore oculare, irritazione o infiammazione, annebbiamento della vista);
- se lei o il suo bambino soffre di secchezza oculare;
- se lei o il suo bambino è affetto da asma grave o l’asma non è non ben controllata;
- se lei o il suo bambino usa le lenti a contatto. Può comunque utilizzare LATACRIS seguendo le istruzioni per i portatori di lenti a contatto riportate nel paragrafo 3.
- Se ha sofferto o attualmente soffre di una infezione virale degli occhi causata dal virus herpes simplex (VHS)
Bambini e adolescenti
LATACRIS può essere utilizzato nei bambini dalla nascita a 18 anni. L’uso di LATACRIS nei neonati prematuri (con età gestazionale inferiore a 36 settimane) non è stato indagato.
Altri medicinali e LATACRIS
Informi il medico o il medico che ha in cura il suo bambino o il farmacista se lei o il suo bambino sta assumendo o ha recentemente assunto qualsiasi altro medicinale. LATACRIS può interagire con altri medicinali.
Gravidanza e allattamento
Non usi LATACRIS durante la gravidanza .
Informi immediatamente il medico se è incinta, se pensa di essere incinta o se sta pianificando una gravidanza.
Allattamento
Non usi LATACRIS durante l'allattamento.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Quando utilizza LATACRIS può avvertire un offuscamento transitorio della vista. Se ciò accade, non deve guidare o utilizzare apparecchiature o macchinari fino a quando la visione non è di nuovo chiara.
LATACRIS contiene benzalconio cloruro
Questo medicinale contiene un conservante che si chiama benzalconio cloruro. Questo conservante può causare irritazione oculare o abrasione della superficie oculare. Il benzalconio cloruro può essere assorbito dalle lenti a contatto ed è noto causare una alterazione del colore delle lenti a contatto morbide. Deve pertanto evitare il contatto del medicinale con le lenti a contatto orbide.
Se lei o il suo bambino porta le lenti a contatto, deve rimuoverle prima dell’applicazione di LATACRIS. Dopo l’applicazione di LATACRIS deve attendere 15 minuti prima di rimettere le lenti a contatto. Per le istruzioni per i portatori di lenti a contatto, consulti il paragrafo 3.
3 Come usare LATACRIS
Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbiconsulti il medico o il medico che ha in cura il suo bambino o il farmacista.
La dose raccomandata negli adulti (compresi gli anziani) e nei bambini, è una goccia una volta al giorno nell'occhio/i da trattare. Il momento ottimale per la somministrazione è la sera.
Non usi LATACRIS più di una volta al giorno, poiché l’efficacia del trattamento può essere ridotta se il medicinale viene somministrato più spesso. Usi LATACRIS come le ha indicato il medico, o il medico che ha in cura il suo bambino, fino a quando il medico non le dice di interrompere il trattamento.
Portatori di lenti a contatto
Se lei o il suo bambino porte le lenti a contatto, deve rimuoverle prima dell’applicazione di LATACRIS. Dopo l’applicazione di LATACRIS deve attendere 15 minuti prima di riapplicare le lenti a contatto.
Modalità d’uso:
- rimuova la capsula di chiusura dal flacone;
- abbassi delicatamente con un dito la palpebra inferiore dell’occhio da trattare;
- avvicini la punta del flacone all’occhio, senza toccarlo;
- eserciti una leggera pressione sul flacone facendo cadere una sola goccia nell’occhio, poi rilasci la palpebra inferiore;
- prema con un dito sull’angolo dell’occhio, in prossimità del naso. Tenga premuto per 1 minuto mantenendo l’occhio chiuso;
- ripeta l’operazione anche per l’altro occhio se necessario;
- chiuda il flacone con la capsula di chiusura.
Se usa LATACRIS con un altro collirio
Aspetti almeno 5 minuti tra la somministrazione di LATACRIS e la somministrazione di un altro collirio
Se usa più LATACRIS di quanto deve
Mettere negli occhi troppe gocce può portare ad una lieve irritazione, lacrimazione e arrossamento degli occhi. Questi effetti dovrebbero essere transitori, ma se è preoccupato contatti il medico o il medico che ha in cura il suo bambino per un consiglio. Contatti il medico prima possibile se lei o il suo bambino ha ingerito accidentalmente LATACRIS.
Se dimentica di usare LATACRIS
Prosegua ad assumere la dose abituale alla solita ora. Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose. Se ha dubbi, si rivolga al medico o al farmacista.
Se interrompe il trattamento con LATACRIS
Deve informare il medico o il medico che ha in cura il suo bambino se intende interrompere il trattamento con LATACRIS.
4 Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. I seguenti sono effetti indesiderati conosciuti con l’utilizzo di LATACRIS:
Molto comuni (possono interessare più di 1 paziente su 10):
- alterazione graduale del colore dell'occhio dovuta all'aumento della quantità di pigmento marrone della parte colorata dell'occhio chiamata iride. Tale cambiamento sarà più probabile se i suoi occhi hanno un colore misto (blu-marrone, grigio-marrone, giallo-marrone o verde-marrone) piuttosto che un colore omogeneo (blu, grigio, verde o marrone). Qualsiasi alterazione del colore degli occhi può insorgere dopo anni anche se generalmente si presenta entro i primi 8 mesi di trattamento. L'alterazione del colore può essere permanente e può essere più evidente se usa LATACRIS in un solo occhio. Sembra che non ci siano problemi associati all’alterazione del colore degli occhi. Dopo la sospensione del trattamento con LATACRIS non si è riscontrata una ulteriore alterazione del colore degli occhi;
- occhi arrossati;
- irritazione degli occhi (sensazione di bruciore, sensazione di sabbia, prurito, dolore puntorio (sensazione di puntura di spilli) o sensazione di corpo estraneo negli occhi;
- alterazione graduale delle ciglia dell'occhio trattato e alterazione della peluria intorno all'occhio trattato, osservate per lo più nelle persone di origine giapponese. Tali alterazioni comprendono un aumento nell’inscurimento, nell'allungamento, nell'ispessimento e nell'infoltimento delle ciglia.
Comuni (possono interessare fino a 1 paziente su 10):
- irritazione o abrasione della superficie dell’occhio; infiammazione del margine palpebrale (blefarite); dolore oculare e sensibilità alla luce (fotofobia).
Non comuni (possono interessare fino a 1 paziente su 100):
- gonfiore delle palpebre e secchezza oculare; infiammazione o irritazione della superficie dell'occhio (cheratite); annebbiamento della vista e congiuntivite;
- eruzione cutanea
Rari (possono interessare fino a 1 paziente su 1.000):
- infiammazione dell'iride che è la parte colorata dell'occhio (irite/uveite); rigonfiamento della retina (edema maculare), sintomi legati al rigonfiamento o all'abrasione/compromissione della superficie oculare; gonfiore della zona intorno agli occhi (edema periorbitale); alterato orientamento delle ciglia crescita anomala delle ciglia;
- reazioni cutanee sulle palpebre, inscurimento della pelle delle palpebre;
- asma, peggioramento dell'asma e respiro corto (dispnea).
Molto rari (possono interessare fino a 1 paziente su 10.000):
- peggioramento dell'angina in pazienti già affetti da malattia cardiaca; dolore toracico; aspetto dell’occhio infossato (incavamento del solco dell’occhio)
Non noti (la frequenza non può essere stimata sulla base dei dati disponibili) I pazienti hanno inoltre segnalato i seguenti effetti indesiderati: area ripiena di liquido nella parte colorata dell’occhio (cisti dell’iride), mal di testa, capogiri, consapevolezza del battito cardiaco (palpitazioni), dolore muscolare, dolore alle articolazioni, sviluppo di una infezione virale degli occhi causata da herpes simplex (VHS). In casi molto rari, alcuni pazienti con grave danno allo strato trasparente nella parte anteriore dell’occhio (la cornea) hanno sviluppato delle macchie a forma di nuvola sulla cornea, dovute ad accumulo di calcio durante il trattamento.
Effetti indesiderati aggiuntivi nei bambini
Gli effetti indesiderati osservato con magiore frequenza nei bambini rispetto agli adulti sono: naso che cola e prude, febbre
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
5 Come conservare LATACRIS
Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatole a sul flacone dopo “Scad”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Conservare in frigorifero (2-8°C) e nella confezione originale per riparare il medicinale dalla luce. Dopo la prima apertura il flacone deve essere conservato a temperatura non superiore a 25°C e il medicinale deve essere utilizzato entro 4 settimane dall’apertura; trascorso tale periodo il medicinale residuo deve essere
eliminato. Riportare la data di prima apertura nell'apposito spazio previsto sulla scatola
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
6 Contenuto della confezione e altre informazioni
Cosa contiene LATACRIS
- Il principio attivo è latanoprost. Ogni goccia di soluzione contiene circa 1,5 microgrammi di latanoprost (0,005g in 100 ml).
- Gli altri componenti sono: benzalconio cloruro, sodio cloruro, sodio diidrogeno fosfato monoidrato, disodio idrogeno fosfato anidro, acqua depurata.
Descrizione dell’aspetto di LATACRIS e contenuto della confezione
Confezione contenente un flacone da 2,5 ml di collirio (circa 80 gocce).
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio
NTC s.r.l., via Razza 3 – 20124 Milano
Produttore
BRUSCHETTINI S.r.l.
Via Isonzo 6
16147 Genova
Italia
NTC S.R.L.